Aperitivi tecnici
Dal 24 settembre tornano gli aperitivi tecnici, un modo insolito di fare formazione. Scopri la formula degli aperitivi tecnici: a partire da tre corsi, avrai uno sconto del 30%.
Corso per formatori aziendali
Nota: Crediti formativi per Formatori e RSPP. Il corso fornisce crediti formativi per formatori aziendali in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro. (ex. D.I. 6 marzo 2013). Il corso fornisce crediti formativi per RSPP. Partecipa al nostro Corso di formazione per formatori. Leggi di seguito tutte le informazioni sul corso. […]
Apparato radicale profondo
Il ruolo di creatività e innovazione Al di là delle diverse letture della situazione attuale e delle previsioni sui possibili sviluppi di essa, è abbastanza condivisa l’idea che sia inevitabile una discontinuità con il passato, anche se la profondità e pervasività dei cambiamenti non è univocamente percepita. Alcuni esiti sono, dal nostro punto di vista, […]
Se non ora quando?
In questi giorni ho ritrovato degli spunti presi durante la lettura di un articolo (di cui purtroppo non ricordo l’autore) che in qualche misura comparava il componimento poetico dei testi classici e in particolare la quarta ecloga di Virgilio dedicata al console Pollione, alla situazione di questo periodo. In questo testo il sommo poeta immagina […]
Oltre l’obbligo
Dal soddisfacimento dei bisogni a quello dei desideri Esiste un quadro di obbligazioni e di norme che impongono alcune attività relative alla sicurezza dei dipendenti nei luoghi di lavoro. Attualmente, un gran numero di imprese si attiene a queste prescrizioni e comunque la loro mancata applicazione è sanzionabile. Nell’attuale contesto produttivo limitarsi a garantire i […]
Errori in cantiere
Osserva il cantiere e verifica dove sono presenti comportamenti scorretti
Cellulari e salute
Una delle attività che ha occupato una buona fetta del nostro tempo durante il periodo di pandemia ha visto l’intensificazione del nostro uso di tecnologie digitali. La pandemia ci ha costretto a stringere una stretta relazione con il nostro telefono cellulare per lavorare, ma soprattutto per sviluppare attività e relazioni sociali che diversamente non avremmo […]
Preziose cicatrici
La dimensione collettiva Molte aziende hanno erogato durante la chiusura interventi formativi servendosi della modalità da remoto. Non mi interessa in questo momento riaprire l’annosa discussione relativa a efficienza ed efficacia di ciascuna delle modalità di formazione, in assenza o in presenza. Mi affascina ancora meno riprendere le recenti discussioni sulla rispondenza della formazione a […]
Analisi di contesto e sistemi di gestione: gli strumenti della “qualità”
Sistemi di gestione e analisi di contesto Qualità di prodotto, qualità di servizio, qualità delle relazioni, qualità nelle comunicazioni, qualità della leadership, qualità dell’organizzazione, qualità delle competenze, qualità dei fornitori. Cos’è la qualità? * Si potrebbe rispondere banalmente “la qualità del prodotto e del servizio”, e non sarebbe proprio sbagliato, anzi. Un prodotto e un […]
Smart working: essere protagonisti
Smart working e lockdown Smart working. Il lockdown ha costretto molte persone a lavorare da casa, con modalità che, proprio per l’eccezionalità della situazione, non avevano potuto essere previste, progettate e programmate preventivamente dall’azienda. Questo ha creato una condizione, pratica e psicologica, assai diversa da quella di chi già faceva il telelavoro o lo smart […]
Quale formazione per nuove competenze
La necessità di nuove competenze Con una misura inclusa nel decreto Rilancio, il nostro attuale governo istituisce il #fondo nuove competenze (https://www.anpal.gov.it/ ). In un articolo di opinione comparso l’11 giugno scorso su @il sole24 ore, @francesco seghezzi sottolinea il problema che si è aperto sulla necessità di nuove competenze ( https://www.ilsole24ore.com/art/formazione-misura-d-impresa-e-apprendistato-due-sfide-ripartire-ADMHYwW ). Ma soprattutto […]
Ripartire. Da dove?
Ripartire dalle persone Ripartire. Da dove? Bisogna fare attenzione. Ora più che mai c’è il pericolo che le strategie di breve periodo permettano di eludere le scelte complessive, quelle sulle quali si potrebbe basare “la ripresa”. Per le aziende, gli enti e le organizzazioni in genere è il momento di decidere in che direzione […]
Il difficile mestiere del virologo e degli addetti alla sicurezza: il paradosso della prevenzione
Il paradosso della prevenzione In una recente intervista al Corriere della Sera (24 maggio 2020) il virologo Fabrizio Pregliasco ha fatto alcune considerazioni su quello che lui ha definito: “il paradosso della prevenzione”. L’osservazione è in lui maturata durante il contagio da Covid 19 rilevando le posizioni di due parti in causa: quella di chi, […]
Sicurezza tutti i giorni: guarda oltre il tuo giardino
Guarda oltre il tuo giardino Siamo al momento della ripartenza. E quindi a quello della verifica di quanto le persone e le imprese hanno imparato dall’emergenza. Le procedure operative (i così detti protocolli anti-contagio) devono essere stese con stretto riferimento alle attività che vengono svolte e alle caratteristiche dei luoghi di lavoro. Ne consegue che […]
E se diventassimo noi le piante pioniere?
Incertezza, cambiamento, debolezze, possibili opportunità Mi sento in dovere di pormi come primo partecipante alla Rubrica avendo, come co-titolare di IPSAI, condiviso questa bella iniziativa. E poi come estimatore di Renata Borgato, non avrei potuto sottrarmi a dare un modestissimo contributo. Non nascondo un certo imbarazzo pensando che il lettore si troverà a confrontare il […]
Le piante pioniere
Le piante pioniere Si andrà avanti. Inevitabilmente, perchè l’unico posto in cui possiamo abitare è il futuro. Ma la frattura c’è e la cesura attraversa la connessione tra presente e passato, presente e futuro. Sono saltati molti dei punti di riferimento e non ci resta che tentare di ricostruire nuove cornici interpretative, nuovi modi di […]
Formazione addetti lavori in quota – FAD
Durata Durata totale del corso: 8h di formazione in modalità FAD Contenuti Il modulo comprende i seguenti approfondimenti: Cenni sulla normativa generale in materia di sicurezza sul lavoro Riferimento ai Dispositivi di Protezione Individuale: D. Lgs. 81/2008 Titolo III, Capo II Lavori in quota: D. Lgs. 81/2008 art. 107 Caduta dall’alto: rischio, prevenzione e […]
Articoli recenti
- Corso per formatori aziendali 10 Ottobre 2020
- Apparato radicale profondo 5 Agosto 2020
- Se non ora quando? 28 Luglio 2020
- L’errore come una storia 27 Luglio 2020
- Stress: colloca gli eventi nella fascia corretta 27 Luglio 2020
Categorie
- Aggiornamenti RSPP
- Aperitivi tecnici
- Consulenza direzionale-sistemi di gestione
- CORSI DI FORMAZIONE – archivio
- Corsi FAD
- CORSI FORMAZIONE – in partenza
- Fondiformazione
- Formazione
- Formazione obbligatoria in E-LEARNING
- Macchine e Impianti
- Misurati!
- News
- No visibile
- OPPORTUNITA'
- Rassegna stampa
- Sicurezza tutti i giorni
- STG
- Studio
Archivi
- Ottobre 2020 (1)
- Agosto 2020 (1)
- Luglio 2020 (9)
- Giugno 2020 (4)
- Maggio 2020 (17)
- Aprile 2020 (1)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2020 (2)
- Novembre 2019 (2)
- Settembre 2019 (1)
- Agosto 2019 (3)
- Luglio 2019 (2)
- Aprile 2019 (12)
- Marzo 2019 (7)
- Febbraio 2019 (7)
- Dicembre 2018 (1)
- Novembre 2018 (2)
- Ottobre 2018 (7)
- Settembre 2018 (2)
- Luglio 2018 (1)
- Giugno 2018 (7)
- Maggio 2018 (2)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (3)
- Gennaio 2018 (2)
- Dicembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (1)
- Settembre 2017 (1)
- Luglio 2017 (3)
- Giugno 2017 (1)
- Aprile 2017 (2)
- Marzo 2017 (2)
- Novembre 2016 (2)
- Giugno 2016 (3)