ESECUZIONE DEL CONTRATTO E MODALITÀ DI CONSEGNA
IPSAI s.r.l. provvederà a recapitare ai clienti i beni e/o servizi selezionati ed ordinati, con le modalità di cui all’art. 3 delle presenti condizioni generali, mediante corriere espresso con addebito in fattura delle relative spese di spedizione oppure, in caso di prodotti immateriali, con le modalità elettroniche previste dalle descrizioni dei servizi. Le tempistiche di recapito presunte si attestano intorno ai 6/8 (sei/otto) giorni lavorativi per l’Italia e 8/10 (otto/dieci) giorni lavorativi per le isole, salvo indisponibilità del materiale a magazzino, nel qual caso verrà comunicata all’acquirente la data di consegna stimata. Per data di consegna si intende valida la data relativa al primo tentativo, da parte del corriere, di recapito della merce all’indirizzo di destinazione indicato dal Cliente, anche se il tentativo non va a buon fine per assenza del destinatario o rifiuto della merce.
Per lo svolgimento dei corsi in modalità e-learning, IPSAI s.r.l. provvederà ad attivare ai clienti i corsi selezionati ed ordinati (fornendo loro le necessarie password), entro un termine massimo di 7 (sette) giorni lavorativi dalla data di incasso del pagamento e dalla compilazione e upload/invio di tutti i documenti necessari, con le modalità elettroniche previste dalle descrizioni dei servizi.
Per lo svolgimento dei corsi a commessa (secondo esigenze specifiche del Cliente che esulano dalle offerte pubblicate sul sito) IPSAI s.r.l. formulerà un preventivo su misura a seconda delle richieste delle aziende che verrà inviato ai richiedenti entro un termine massimo di 15 (quindici) giorni lavorativi dalla richiesta.
Prima dell’inoltro dell’ordine di acquisto viene riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo complessivo in caso di acquisto di più prodotti e le relative spese di consegna.
Una volta inoltrato l’ordine di acquisto, il Cliente riceverà da IPSAI s.r.l. un messaggio di posta elettronica attestante conferma di avvenuta ricezione dell’ordine di acquisto e contenente le informazioni relative alle caratteristiche principali del bene acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, dei costi di consegna, dei tributi applicabili e dei mezzi di pagamento e contenente un rinvio alle condizioni generali di contratto e alle informazioni circa l’esistenza del diritto di recesso, alle condizioni e alle modalità del suo esercizio visualizzate sul sito. A seguito dell’approvazione del Decreto Legge 4 luglio 2006 n. 223 “manovra bis” Art. 37 commi 8 e 9, convertito con la Legge 248 del 4 agosto 2006, entrata in vigore il 12 agosto 2006, con cui viene ripristinato l’obbligo di comunicazione dell’elenco clienti e fornitori in caso di emissione fattura, e del Decreto Legge 78 del 31 maggio 2010 convertito in Legge 122 del 30 luglio 2010, impone la necessità di richiedere ai clienti di comunicare i propri dati negli appositi campi presenti sul sito.
CONSEGNA DEI PRODOTTI
Il prodotto acquistato, unitamente allo scontrino fiscale o alla fattura (previa richiesta esplicita del Cliente che è tenuto a fornire i propri dati fiscali), è consegnato tramite corriere specificato all’indirizzo dal Cliente al momento dell’ordine on-line (l’importo addebitato per le spese di trasporto consta di € 10,00). Eventuali esigenze specifiche dovranno essere prospettate dal Cliente a IPSAI s.r.l.
IPSAI s.r.l. garantisce la consegna del bene entro 20/30 (venti/trenta) giorni lavorativi. Per ogni ordine sarà cura di IPSAI s.r.l. contattare il Cliente per valutare e comunicare la data di consegna prevista, considerando l’entità dell’ordine
stesso. Il Cliente, per ordini urgenti, è tenuto a contattare l’azienda per comunicare le proprie esigenze e concordare i tempi di consegna.
Nel caso di mancato recapito per assenza del destinatario, all’indirizzo da lui indicato nell’ordine, il corriere lascerà un avviso e riproverà una seconda volta; se il destinatario risulterà assente al secondo passaggio il corriere porrà la merce in giacenza presso il proprio deposito, sarà cura del Cliente mettersi in contatto direttamente con il corriere per concordare le nuove modalità di consegna ed eventuali costi della giacenza stessa
Per lo svolgimento dei corsi a commessa (secondo esigenze specifiche del Cliente che esulano dalle offerte pubblicate sul sito) IPSAI s.r.l formulerà un preventivo su misura a seconda delle richieste delle aziende che verrà inviato ai richiedenti entro un termine massimo di 10 (dieci) giorni lavorativi dalla richiesta.
OBBLIGHI, RESPONSABILITÁ E RELATIVI ESONERI
IPSAI s.r.l. si riserva il diritto di non accettare ordini incompleti o non debitamente e/o correttamente compilati.
In caso di mancata esecuzione dell’ordine per indisponibilità, esaurimento, sospensione o annullamento del bene o del servizio ordinato dal Cliente, IPSAI s.r.l. provvederà al più presto ad informare il Cliente, rimborsando le somme da questi eventualmente già versate a fronte della fornitura non eseguita, con espressa rinuncia da parte di questo ad eventuali richieste di risarcimento e/o indennizzo.
Nel caso in cui, entro 10 (dieci) giorni dalla consegna della merce acquistata, si manifestino vizi e/o difetti sul prodotto fornito, il Cliente potrà rivolgersi a IPSAI s.r.l. richiedendo, a sua scelta, la riparazione o la sostituzione del bene, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso, ovvero, qualora ne sussistano i presupposti, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto con relativo rimborso del prezzo e senza alcuna pretesa risarcitoria.
La denunzia del vizio deve essere fatta entro 3 (tre) giorni dalla scoperta, a pena di decadenza, e se trattasi di supporto fisico quest’ultimo va restituito a IPSAI s.r.l. perfettamente integro e con la confezione originale.
IPSAI s.r.l. si riserva la facoltà di addebitare al Cliente le eventuali spese sostenute per la verifica del prodotto e per la spedizione dello stesso, qualora esso risultasse integro e funzionante ovvero privo del vizio lamentato e riferibile alla data della consegna, differentemente da quanto dichiarato dal Cliente.
Nel caso in cui il Cliente ravvisi, entro 10 (dieci) giorni dalla consegna della merce, un difetto di conformità rispetto a quanto ordinato, è sua facoltà richiedere la sostituzione con un prodotto conforme o, diversamente, in caso di indisponibilità, il rimborso del prezzo senza alcuna pretesa risarcitoria. È onere, tuttavia, del Cliente provare che si tratti di un difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto.
IPSAI s.r.l. si libera di ogni responsabilità per perdite o avarie (danneggiamento) della merce dal momento in cui la stessa viene consegnata senza riserve al vettore per il trasporto. Il Cliente, pertanto, dal momento in cui riceve la merce danneggiata o ne chieda la riconsegna al vettore, ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso. Quest’ultimo risponde anche per il ritardo nella consegna del bene al destinatario. Il Cliente, in caso di evidente danneggiamento del bene durante il trasporto, ha l’onere di apporre riserve in ordine alla merce trasportata al momento della consegna a pena di decadenza.
In caso di perdita parziale o di avaria non riconoscibili al momento della consegna, il Cliente deve denunziare a pena di decadenza il danno appena conosciuto e non oltre 10 (dieci) giorni dal ricevimento.
Tutti i corsi di formazione proposti sul sito in modalità e-learning, nonché i contenuti didattici erogati su supporti fisici, rispondono alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza del lavoro alla data della loro erogazione.
IPSAI s.r.l. procederà alle prestazioni inerenti alle garanzie di cui ai punti precedenti senza alcun obbligo di tempo e nei limiti delle disponibilità della propria struttura o della struttura di soggetti terzi di cui si avvalga.
Le garanzie di cui ai punti precedenti non operano qualora il funzionamento derivi da uso inidoneo o uso non conforme alle indicazioni del supporto, da cause accidentali, caso fortuito, forza maggiore e da ogni causa non imputabile a IPSAI s.r.l.
Il Cliente espressamente accetta che l’uso del supporto contenente i prodotti e servizi di formazione di IPSAI s.r.l. avviene a suo esclusivo rischio.
Il supporto contenente i prodotti e servizi di formazione di IPSAI s.r.l. viene fornito nello stato in cui si trova.
IPSAI s.r.l. è esonerata espressamente da ogni garanzia, espressa o implicita, ivi inclusa la garanzia di idoneità del prodotto a soddisfare scopi particolari.
In nessun caso IPSAI s.r.l. sarà ritenuta responsabile per i danni diretti o indiretti (inclusi anche il danno da perdita o mancato guadagno o risparmio, interruzione dell’attività, perdita di informazioni o dati ed altre perdite economiche) derivati al Cliente ovvero a terzi dall’uso o mancato uso del supporto contenente i beni e servizi di formazione anche nel caso in cui IPSAI s.r.l. sia stata avvertita della possibilità di tali danni.
Le informazioni contenute nei prodotti e servizi di formazione sono una raccolta di procedure generali di sicurezza ottenute da fonti attendibili disponibili alla data della produzione.
IPSAI s.r.l., invero, non assicura che ogni possibile procedura di sicurezza sia contenuta nel supporto contenente il materiale didattico ed è pertanto rimessa alla responsabilità del Cliente la scelta del più idoneo contenuto didattico secondo le proprie specifiche esigenze.
Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto.
Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da IPSAI s.r.l. che provvederà a darne comunicazione attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul sito.
IPSAI s.r.l. si impegna a fare tutto quanto è in suo potere per fornire in via continuativa i prodotti e servizi di formazione, ma non offre alcuna garanzia che essi non possano subire eventuali sospensioni e interruzioni. In tal caso viene declinata ogni responsabilità. Le informazioni e i materiali relativi ai servizi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza: alcuna garanzia, né espressa né implicita, viene fornita per eventuali errori, omissioni e/o imprecisioni nelle informazioni e nel materiale, ovvero nei risultati da essi ottenibili. IPSAI s.r.l. non potrà essere oggetto di rivendicazioni attribuibili ad errori, omissioni e/o imprecisioni riguardanti le informazioni e/o il materiale contenuto nei prodotti e servizi di formazione, né potrà essere ritenuta responsabile per qualunque danno diretto/indiretto, particolare/incidentale e/o consequenziale nei limiti di cui all’art. 1229 c.c. dovuto all’uso di tali informazioni e del materiale.
È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali o i propri dati aziendali e non di terze persone, oppure di fantasia.
È espressamente vietato effettuare registrazioni multiple corrispondenti alla stessa persona o inserire dati di terze persone. IPSAI s.r.l. si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso. Il Cliente manleva IPSAI s.r.l. da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
Il Cliente si impegna al rispetto del Codice Etico di IPSAI s.r.l. pubblicato sul sito della società www.ipsai.it.
L’osservanza delle disposizioni contenute nel Codice Etico costituisce parte integrante e sostanziale delle obbligazioni contrattuali di cui al contratto disciplinato dalle presenti condizioni. La violazione del Codice Etico comporterà la risoluzione di diritto del rapporto contrattuale in essere come previsto dall’ art. 7 delle presenti condizioni ai sensi dell’art. 1456 del codice civile, nonché il pieno diritto di IPSAI s.r.l. di chiedere il risarcimento dei danni patiti per la lesione della sua immagine ed onorabilità. IPSAI s.r.l. comunicherà per iscritto al Contraente la volontà di volersi avvalere della presente clausola. Qualsiasi comunicazione attinente a eventuali inosservanze del codice etico o responsabilità ex D.Lgs. n. 231/2001 potrà essere effettuata all’Organismo di Vigilanza e Controllo di IPSAI s.r.l. al seguente indirizzo: ipsai@legalmail.it. Verrà assicurata la riservatezza nonché l’anonimato su ogni notizia pervenuta al predetto Organismo.
Il Cliente, prima di acquistare un servizio di formazione in modalità e-learning, ha l’onere di verificare che la normativa (ad esempio regionale) a lui applicabile o che il proprio Contratto Collettivo Nazionale di lavoro non prevedano diversità metodologiche e/o contenutistiche rispetto ai corsi offerti nel sito. IPSAI s.r.l. non fornisce nessuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei clienti: la responsabilità circa la corrispondenza dei contenuti alle esigenze del Cliente è totalmente a carico dell’acquirente medesimo. IPSAI s.r.l. non è quindi responsabile di corsi erroneamente acquistati dal Cliente, in seguito a errate o carenti informazioni da questo acquisite.
Laddove i corsi di formazione oggetto di contratto dovessero prevedere una verifica finale in presenza, IPSAI s.r.l., in caso di mancato superamento di tale verifica da parte del partecipante, consentirà a quest’ultimo di accedere ad altra e successiva sessione di esame sostenendo un costo aggiuntivo che sarà oggetto di separata preventivazione da parte di IPSAI s.r.l.
GARANZIA DI CONFORMITÀ E PRODOTTI NON CONFORMI
I prodotti acquistati sul sito www.ipsai.it sono soggetti alla disciplina sulla vendita dei beni di consumo. I prodotti consegnati sono conformi alle caratteristiche illustrate on-line nelle relative schede descrittive e tecniche.
IPSAI s.r.l. è responsabile nei confronti del Cliente per i difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene.
CONTENUTI FORMATIVI IN LICENZA D’USO
I prodotti e servizi di formazione su qualsiasi supporto essi vengano forniti (CD, DVD, supporti USB, manuali, files, corsi di formazione e-learning ecc.) nonché tutta la documentazione relativa, vengono concessi in licenza d’uso da IPSAI s.r.l. o da suoi punti vendita autorizzati a tempo indeterminato. Quale licenziatario, il Cliente è proprietario dell’eventuale solo supporto fisico sul quale il contenuto didattico è stato originariamente versato e, pertanto, IPSAI s.r.l., mantiene la proprietà ed ogni ulteriore diritto diversamente qualificabile sul materiale originale e su tutte le eventuali copie successive.
Ne consegue pertanto che il materiale didattico IPSAI s.r.l. contenuto in questo pacchetto e le copie di esso che questa licenza autorizza ad effettuare sono soggette a questa licenza.
La presente licenza comporta per il Cliente la sola facoltà di utilizzo, quale utente finale, del materiale didattico secondo le modalità di cui al presente articolo e secondo le ulteriori condizioni ed avvertenze eventualmente presenti sulla confezione, nel manuale d’uso, nella documentazione elettronica o nella documentazione on line relativa al materiale didattico.
IPSAI s.r.l. trasmette al Cliente il diritto, non esclusivo e non trasferibile, di fruire dei contenuti del materiale didattico.
Con specifico riferimento al materiale didattico versato su supporto multimediale, la presente licenza d’uso consente di installare e/o usare il materiale didattico IPSAI s.r.l. su un unico apparato alla volta. È consentito effettuare una copia di riserva del materiale didattico versato su supporto multimediale IPSAI s.r.l., nei limiti di cui all’art. 64 ter, comma 2, legge 22 Aprile 1941 n. 633. Il supporto contenente tale copia dovrà essere custodito con diligenza al fine di impedirne l’installazione o comunque l’utilizzo da parte di alcuno ed il trasferimento del contenuto in qualsiasi modo o forma a soggetti terzi. La copia di supporto dovrà riportare tutti i dati relativi al copyright contenuti nell’originale.
L’utente non è autorizzato a sviluppare prodotti o applicazioni multimediali e non basate sul materiale didattico IPSAI s.r.l., eventuali autorizzazioni potranno essere accordate da IPSAI s.r.l. sulla base di altro e diverso accordo scritto.
Salvo quanto consentito dalla presente licenza, non è consentito di decompilare, disassemblare, assemblare a riverso, modificare, dare in locazione, in sub licenza, in comodato, dare in prestito, distribuire o ricavare entità derivate in tutto o in parte dal materiale didattico IPSAI s.r.l. o trasmetterlo in rete.
Il materiale didattico IPSAI s.r.l. è concesso in licenza d’uso quale prodotto unitario. Le sue singole parti componenti non possono essere separate per l’utilizzo in ambienti di elaborazione distinti o da parte di soggetti diversi da quelli autorizzati.
Il Cliente non è autorizzato, salvo diverso e separato accordo, a trasferire o cedere ad alcun titolo la licenza d’uso del materiale didattico. Ai formatori in materia di sicurezza è consentito fare uso del materiale didattico anche presso soggetti terzi purché questi ultimi siano destinatari diretti della formazione.
Le presenti condizioni di licenza d’uso si applicano anche alle versioni di aggiornamento del supporto così come alle migliorie e modifiche dello stesso, l’eventuale acquisto, da parte del Cliente, del diritto di utilizzare versioni aggiornate, del supporto, non conferisce il diritto di incrementare il numero di copie utilizzabili.
Contattaci per ricevere risposte e informazioni.
2022© IPSAI