Patente a crediti nei cantieri: perché è importante
Nel contesto dei cantieri edili, la sicurezza e la competenza professionale sono fattori imprescindibili per garantire il corretto andamento dei lavori e la protezione dei lavoratori.
Cos’è la Patente a crediti?
Con la pubblicazione del DM 132/2024 entra in vigore dal 1 Novembre 2024 l’obbligo di utilizzo della patente a crediti per garantire maggiore sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili, attraverso l’assegnazione di un punteggio basato sul rispetto delle normative e regolarità contributiva.
Quali sono i requisiti per richiedere il rilascio della patente a crediti?
Per presentare correttamente la domanda, l’impresa o il lavoratore indipendente devono certificare di essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura;
- Adempimento degli obblighi formativi previsti dal D.lgs. 81/2008 per DDL, dirigenti, preposti, lavoratori autonomi e prestatori di lavoro;
- Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) in corso di validità
- Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Certificazione di regolarità fiscale, ai sensi dell’articolo 17-bis del D.lgs 241/1997;
- Designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Come ottenere i crediti?
Il sistema dei crediti è simile a quello utilizzato nell’ambito accademico o professionale, dove ogni attività formativa (sia essa teorica che pratica) fornisce un certo numero di crediti. Questi possono essere ottenuti tramite:
- Corsi di formazione specifici: I lavoratori che completano corsi di sicurezza sul lavoro, aggiornamenti sulle normative, o training su specifiche tecniche di cantiere ottengono fino a un massimo di 10 crediti.
- Esperienza pratica: L’esperienza diretta sul campo, se documentata, può contribuire all’acquisizione di crediti, così come la storicità dell’azienda.
- Mancanza di provvediamenti di decurtazione del punteggio: Un credito per ciascun biennio, per un massimo di 20 crediti.
Sanzioni
Il mancato adempimento è soggetto a sanzioni amministrative e a possibili esclusioni dai cantieri pubblici, pertanto è fondamentale soddisfare tutti i requisiti per richiederne il rilascio.
Servizio IPSAI – Cosa possiamo fare per te:
- Possiamo supportarti per fare un check dei requisiti della tua azienda ed aiutarti ad adeguare quelli mancanti.
- Possiamo fornire la formazione necessaria per incrementare i crediti (ad esempio con corsi per DL-RSPP, preposti, RLS, sistemi di gestione ecc.).