Per qualsiasi dubbio o problematica,
puoi contattare il nostro helpdesk:
tel. 3283983603 – commerciale@ipsai.it
Orari apertura helpdesk:
Lunedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Mercoledì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Giovedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Venerdì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
iva esclusa
Rendere consapevoli i partecipanti che il gruppo di per sé non esiste se non come costruzione artificiosa e artificiale. Compito del leader a qualunque livello è di costruirne uno funzionale agli obiettivi e al contesto e a porre le condizioni per il suo funzionamento. Ciò richiede che, oltre alle date per scontate, ma mai sufficienti, aggiunga competenze cognitivo relazionali, che coinvolgono non solo la comunicazione, ma soprattutto le modalità, assai differenziate, di gestione dei gruppi e di assunzione delle decisioni.
D.L., Dirigenti, RSPP, Preposti, R.U. RLS
Il leader può contribuire a organizzare al meglio il tempo di lavoro, attività utile soprattutto per coloro che hanno ampia autonomia nello svolgimento delle proprie attività o per coloro che coordinano il lavoro nei gruppi.
Il leader deve sapere non solo effettuare un’analisi delle proprie modalità di utilizzo del tempo in modo da renderle consapevoli e di ottimizzarle, ma anche fornire strumenti concreti per organizzare la programmazione dei propri collaboratori in base a regole precise e a gestire l’ agenda sia a breve che a medio e lungo termine.
I nostri corsi su richiesta possono essere erogati in lingua inglese.
La durata dei corsi è modulabile sulle effettive esigenze aziendali.
I corsi possono essere organizzati presso l’azienda presso la sede di IPSAI srl.
Condividi:
sicuri
personalizzata
Contattaci per ricevere risposte e informazioni.
2022© IPSAI