Per qualsiasi dubbio o problematica,
puoi contattare il nostro helpdesk:
tel. 3283983603 – commerciale@ipsai.it
Orari apertura helpdesk:
Lunedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Mercoledì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Giovedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Venerdì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
iva esclusa
• Comprendere il concetto di controllo dell’energia pericolosa.
• Applicare correttamente le procedure di Lockout/Tagout secondo le
normative OSHA, ANSI, e UNI EN ISO
• Riconoscere e prevenire il rischio di avviamento inatteso dei macchinari
per proteggere la salute e sicurezza dei lavoratori
I destinatari del corso sono tutti coloro che utilizzano le macchine nel corso della propria attività lavorativa e gli interessati all’utilizzo e alla gestione delle stesse: responsabili di produzione, responsabili di manutenzione, datori di lavoro, RSPP e ASPP, preposti, HSE manager, manutentori delle macchine o impianti
Normative di Riferimento
Introduzione al Controllo dell’Energia Pericolosa
Normativa OSHA 1910.147 (principi chiave e responsabilità)
UNI EN ISO 14118 – Prevenzione dell’avviamento
inatteso
Approfondimento sulla Normativa ANSI/ASSP
Z244.1-2016
Programma di controllo dell’energia pericolosa (identificazione, procedureoperative e manutenzione)
I nostri corsi su richiesta possono essere erogati in lingua inglese.
La durata dei corsi è modulabile sulle effettive esigenze aziendali.
I corsi possono essere organizzati presso l’azienda presso la sede di IPSAI srl.
Condividi:
sicuri
personalizzata
Contattaci per ricevere risposte e informazioni.
2022© IPSAI