Per qualsiasi dubbio o problematica,
puoi contattare il nostro helpdesk:
tel. 3283983603 – commerciale@ipsai.it
Orari apertura helpdesk:
Lunedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Mercoledì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Giovedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Venerdì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
iva esclusa
L’introduzione delle nuove tecnologie digitali e i cambiamenti organizzativi richiedono una ridefinizione dei ruoli e delle relazioni e una revisione funzionale della catena del comando. Si diffonde l’uso di team formalizzati, con relativi team leder. Ciò richiede una revisione della definizione dei ruoli, una diversa costruzione dei flussi di comunicazione interna e inediti criteri di validazione delle posizioni.
D.L., Dirigenti, RSPP, Preposti, R.U. RLS
Il leader può agire per aumentare il capitale psicologico, lo “PsyCap” cioè quello stato orientato allo sviluppo, condizionato da un insieme di variabili, ovvero di caratteristiche individuali che, in ottica sinergica, mettono in condizione l’individuo di ottenere delle performances eccellenti, di adattarsi all’ambiente di lavoro e di tesaurizzare esperienze ed errori.
Il leader può incidere per generare o aumentare questo capitale di cui parla il prof. Luthans e che va ad aggiungersi a un nutrito di elenco dei capitali ampiamente indagati: quello composto dai beni che hanno consistenza fisica (immobili, impianti, macchine, mobili ecc) , ma anche quello derivante dal possesso di know out, cioè di cognizioni e abilità specifiche necessarie per svolgere in modo ottimale un’attività, una professione. A essi si aggiunge il capitale umano che si riferisce all’insieme di competenze, conoscenze, capacità, ecc., acquisite nel corso della vita da un individuo.
I nostri corsi su richiesta possono essere erogati in lingua inglese.
La durata dei corsi è modulabile sulle effettive esigenze aziendali.
I corsi possono essere organizzati presso l’azienda presso la sede di IPSAI srl.
Condividi:
sicuri
personalizzata
Contattaci per ricevere risposte e informazioni.
2022© IPSAI