Iscriviti alla newsletter. SCOPRI COME FARE 

Formatori Aziendali – Valido Come Agg. RSPP (24 Crediti)

Contenuti
24 ore,
COD f33-ma categoria:
Crediti Formativi,
Sicurezza,

Per qualsiasi dubbio o problematica,
puoi contattare il nostro helpdesk:
tel. 3283983603commerciale@ipsai.it

Orari apertura helpdesk:
Lunedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Mercoledì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Giovedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Venerdì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30

Formatori Aziendali – Valido Come Agg. RSPP (24 Crediti)


24 ore,
COD f33-ma categoria:

460,00 iva esclusa

n° di partecipanti:
Abbiamo ricevuto la tua richiesta, riceverai aggiornamenti appena disponibile.
Contenuti
24 ore,
COD f33-ma categoria:
Crediti Formativi,
Sicurezza,
Date - Orari

30 marzo dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30

4 aprile dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30

6 aprile dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30

Obiettivi

Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano fare un salto di qualità nella formazione degli adulti in ambito aziendale. È adatto sia a chi sta iniziando il proprio percorso di formatore, sia a chi vuole acquisire nuovi strumenti, per rendere la formazione più moderna e coinvolgente. 

Il programma si sviluppa in tre giornate, acquistabili anche singolarmente, che affrontano tutte le fasi della formazione:

definizione dei destinatari, analisi dei bisogni e obiettivi della committenza, metodologie didattiche e micro-progettazione, materiali didattici, lettura del contesto d’aula, utilizzo di nuovi strumenti, formazione esperienziale e gioco, debriefing, gestione delle criticità, sviluppo delle potenzialità positive, feedback e valutazione.

 

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

– Interfacciarsi con i responsabili della committenza per definire i fabbisogni formativi, raccogliere le informazioni e condividere l’approccio metodologico;
– Elaborare la progettazione, montando in sequenza metodologie didattiche e strumenti di gestione d’aula, coerenti con i fabbisogni e gli obiettivi concordati;
– Gestire l’aula

– restituire alla committenza report e feedback di valore;

– Far della propria esperienza un punto solido di partenza.

Contenuti delle giornate

Saper fare formazione – 30 marzo

DECENTI: Paolo Prandelli, Paola Cristiani

CONTENUTI

1. La figura del formatore e le sue caratteristiche

2. Preparare una lezione efficace

3. La scaletta (Time Table)

4. La sequenza degli argomenti

5. L’intervento formativo: vantaggi dell’approccio deduttivo induttivo

6. Controllo e valutazione del processo formativo

7. Imparare a gestire la comunicazione

8. Comunicare in modo efficace per “mobilitare” l’apprendimento

9. L’atteggiamento funzionale del formatore

 

Gestire la lezione – 4 aprile

DECENTI: Paolo Prandelli, Paola Cristiani

CONTENUTI

1. L’organizzazione dell’incontro

2. La gestione del tempo

3. La gestione delle emozioni

4. La conduzione del gruppo “classe”

5. Le tecniche di osservazione e valutazione dell’apprendimento

6. Metodi e tecniche per apprendere

7. Preparazione dei supporti visivi

8. Preparazione delle esercitazioni interattive

9. Giochi interattivi

 

Il formatore nell’era dell’innovazione – 6 aprile

Mattina (8.30-12.30)

Docenti

Giulia Dordoni, Paola Cristiani

 

Contenuti

1. Il formatore digitale. Introduzione

2. Organizzazione del lavoro. La suite di Google (Moduli di Google, Google Keep, Google Calendar)

3. Presentazioni efficaci: con quali strumenti? (utilizzo di font e colori, alternative a ppt con Canva, Prezi, Infogram e Excalidraw)

4. Presentazioni efficaci: utilizzo di immagini e icone (Risorse gratuite e come gestirle)

5. Esercitazione pratica, con utilizzo di tutti gli strumenti presentati 

Docenti

Gianmario Poiatti, Paola Cristiani

 

Pomeriggio (13.30-17.30)

1. La cultura della sicurezza: il significato della formazione per la sicurezza sul lavoro

2. Il bravo formatore: competenze di contenuto e competenze relazionali

3. Le competenze comunicazionali

4. Comunicazione e formazione 5. Efficacia nella formazione

6. Come si costruisce un percorso formativo

7. Modalità di valutazione del percorso formativo

 

Destinatari

Il percorso è rivolto a:

– Formatori, RSPP/ASPP, addetti specialisti HSE e HR, Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Consulenti sulla Sicurezza, Responsabili di progetti formativi e tutti coloro che si occupano di formazione. 

 

E’ consigliato sia a soggetti che operano nel sistema della sicurezza aziendale in attività tecniche (connesse all’applicazione delle norme sulla sicurezza), sia a chi si occupa di risorse umane o di coloro che svolgono attività di informazione, formazione e addestramento, a qualsiasi livello.

 

Il corso è qualificante per il formatore e dà diritto a 24 crediti  RSPP.

Le singole giornate hanno valore di aggiornamento e 8 crediti formativi RSPP e formatori aziendali.

Acquista le singole giornate:

 

SAPER FARE FORMAZIONE

 

GESTIRE LA LEZIONE: METODO E PERSONE

 

IL FORMATORE NELL’ERA DELL’INNOVAZIONE

 

 

  • 30 Marzo

    Formatori Aziendali – Valido Come Agg. RSPP (24 Crediti)

    Durata Corso: 24 ore PROGRAMMA: 8.30-17.30

Condividi:

Pagamenti

sicuri

Consulenza

personalizzata

Prodotti più apprezzati

Prodotti correlati