Per qualsiasi dubbio o problematica,
puoi contattare il nostro helpdesk:
tel. 3283983603 – commerciale@ipsai.it
Orari apertura helpdesk:
Lunedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Mercoledì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Giovedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Venerdì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
iva esclusa
La consulenza prevede:
Analisi delle esigenze e valutazione iniziale: La consulenza inizia con un’analisi delle esigenze dell’organizzazione. Ciò può coinvolgere un’analisi delle attività, dei processi, delle risorse e delle esigenze delle parti interessate. Una valutazione iniziale può essere eseguita per comprendere il livello di conformità attuale dell’organizzazione rispetto agli standard ISO 9001.
Sviluppo della documentazione: Questa fase implica la creazione o la revisione della documentazione necessaria per soddisfare i requisiti della norma ISO 9001. Ciò può includere la stesura di procedure operative, istruzioni di lavoro, moduli di registrazione e politiche di qualità.
Implementazione del sistema: Durante questa fase, la consulenza supporta l’organizzazione nell’implementazione pratica del sistema di gestione della qualità. Ciò potrebbe coinvolgere la formazione del personale, la definizione dei ruoli e delle responsabilità, e l’implementazione dei processi identificati.
Audit interni: Sono condotti audit interni per valutare l’efficacia del sistema di gestione della qualità e identificare aree di miglioramento. Questi audit possono essere eseguiti da personale interno o da consulenti esterni.
Preparazione per la certificazione: Se l’obiettivo dell’organizzazione è ottenere la certificazione ISO 9001, la consulenza aiuta nella preparazione per l’audit di certificazione. Questo può includere la gestione della documentazione, la simulazione di audit e la risoluzione di eventuali non conformità.
Condividi:
sicuri
personalizzata
iva esclusa
AcquistaContattaci per ricevere risposte e informazioni.
2022© IPSAI