
Chi è il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)?
L’RSPP è la persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’art. 32 del D.LGS. 81/08, designata dal datore di lavoro, a cui risponde per COORDINARE il servizio di prevenzione e protezione dei rischi. L’RSPP aziendale può essere una persona interna all’azienda o un consulente.
Quali sono i suoi compiti?
- La figura non rientra nelle sanzioni 81/08
- Sovrintende al Servizio di prevenzione e protezione
- Coordina tutte le attività inerenti alla sicurezza sul lavoro nell’ambito aziendale
- Le capacità e i requisiti professionali devono essere adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività produttive.