Iscriviti alla newsletter. SCOPRI COME FARE 

s20. Campi elettromagnetici e radiazioni ottiche artificiali

Contenuti
COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-3-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-4 categoria:
Ambiente, Salute, Sicurezza,

Per qualsiasi dubbio o problematica,
puoi contattare il nostro helpdesk:
tel. 3283983603commerciale@ipsai.it

Orari apertura helpdesk:
Lunedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Mercoledì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Giovedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Venerdì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30

s20. Campi elettromagnetici e radiazioni ottiche artificiali

COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-3-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-4 categoria:

iva esclusa

Abbiamo ricevuto la tua richiesta, riceverai aggiornamenti appena disponibile.
Contenuti
COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-3-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-4 categoria:
Ambiente, Salute, Sicurezza,
Obiettivi

Il presente modulo fornisce le conoscenze necessarie alla prevenzione del rischio derivante dalla presenza di apparecchiature o impianti che espongano i lavoratori alle radiazioni ottiche artificiali e campi elettromagnetici.
Il corso offre una panoramica specifica del rischio campi elettromagnetici e radiazioni ottiche artificiali utilizzate o emesse presso le aziende e fornisce tutte le indicazioni sulle opportune misure di prevenzione e protezione.

Destinatari

Il percorso è rivolto a:
– RSPP/ASPP, Datori di Lavoro, Dirigenti, Consulenti sulla Sicurezza, Responsabili di progetti formativi e tutti coloro che operano nel sistema della sicurezza.
– Soggetti impegnati non solo nelle attività tecniche connesse all’applicazione delle norme sulla sicurezza, ma che hanno anche compiti relativi all’erogazione dei percorsi di informazione, formazione e addestramento.

Contenuti

VALUTAZIONE RISCHIO ROA (RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI)

1.  Inquadramento normativo
2. Concetti fisici di radiazioni ottiche artificiali: grandezze fisiche, radianza, irradianza, UV, Visibile, IR
3. Effetti biologici delle Roa
4. Valutazione del rischio
5. Misure di prevenzione e protezione

VALUTAZIONE RISCHIO CEM (CAMPI ELETTROMAGNETICI)
1. Inquadramento normativo
2. Concetti fisici di radiazioni non ionizzanti: grandezze fisiche
3. Classificazione dei CEM in base alla frequenza
4. Effetti biologici delle Roa
5. Valutazione del rischio
6. La gestione del rischio per lavoratori sensibili
7. Misure di prevenzione

I nostri corsi su richiesta possono essere erogati in lingua inglese.

La durata dei corsi è modulabile sulle effettive esigenze aziendali.

I corsi possono essere organizzati presso l’azienda presso la sede di IPSAI srl.

Condividi:

Pagamenti

sicuri

Consulenza

personalizzata

Prodotti più apprezzati

Prodotti correlati

Articoli correlati