Per qualsiasi dubbio o problematica,
puoi contattare il nostro helpdesk:
tel. 3283983603 – commerciale@ipsai.it
Orari apertura helpdesk:
Lunedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Mercoledì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Giovedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Venerdì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
iva esclusa
Lo scopo del corso è di fornire idonei strumenti sia tecnici che legislativi per poter gestire correttamente il ciclo dei rifiuti.
Nel modulo teorico vengono analizzati gli adempimenti previsti per i produttori, trasportatori e gestori dei rifiuti secondo quanto previsto dal D.Lgs n. 152/2006.
Il percorso è rivolto a:
– RSPP/ASPP, Datori di Lavoro, Dirigenti, Consulenti sulla Sicurezza, Responsabili di progetti formativi e tutti coloro che operano nel sistema della sicurezza.
– Soggetti impegnati non solo nelle attività tecniche connesse all’applicazione delle norme sulla sicurezza, ma che hanno anche compiti relativi alla gestione degli adempimenti legati alla gestione dei rifiuti in azienda.
1. Norme e principi generali in merito ai rifiuti
2. Classificazione dei rifiuti e codice CER
3. Le priorità nella gestione dei rifiuti
4. Il recupero dei rifiuti e lo smaltimento dei rifiuti
5. Rifiuto e sottoprodotto
6. Il deposito temporaneo
7. Gli obblighi del produttore
8. Le competenze dello stato, delle regioni, delle provincie, dei comuni
9. La raccolta differenziata
10. Responsabilità e sanzioni nella gestione dei rifiuti
I nostri corsi su richiesta possono essere erogati in lingua inglese.
La durata dei corsi è modulabile sulle effettive esigenze aziendali.
I corsi possono essere organizzati presso l’azienda presso la sede di IPSAI srl.
Condividi:
sicuri
personalizzata
Contattaci per ricevere risposte e informazioni.
2022© IPSAI