Iscriviti alla newsletter. SCOPRI COME FARE 

q16. Il GDPR UE 2016/679 e la sicurezza

Contenuti
COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-2-2-2-1 categoria:
Sistemi e Management,

Per qualsiasi dubbio o problematica,
puoi contattare il nostro helpdesk:
tel. 3283983603commerciale@ipsai.it

Orari apertura helpdesk:
Lunedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Mercoledì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Giovedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Venerdì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30

q16. Il GDPR UE 2016/679 e la sicurezza

COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-2-2-2-1 categoria:

iva esclusa

Abbiamo ricevuto la tua richiesta, riceverai aggiornamenti appena disponibile.
Contenuti
COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-2-2-2-1 categoria:
Sistemi e Management,
Obiettivi

L’obiettivo del corso è fornire un quadro completo in merito al nuovo regolamento Ue in materia di privacy con particolare focus sugli aspetti legati alla salute e alla sicurezza.

Destinatari

I destinatari del corso sono i titolari, dirigenti, responsabili, il personale dell’ufficio qualità, salute e sicurezza e tutte le persone a vario titolo interessate.

Contenuti

Il corso fornisce un approfondimento sull’impatto del GDPR con riferimento alla sicurezza sul lavoro. GDPR e art. 53 del D.Lgs. 81/08: requisiti dei sistemi informatici per la tenuta digitale dei documenti di SSL, Ruoli e responsabilità delle figure legate alla sicurezza, focus sui dati sanitari. Il corso si sofferma infine sulla fase attuativa: realizzazione della modulistica (informative, nomine, registri, valutazioni di impatto).

I nostri corsi su richiesta possono essere erogati in lingua inglese.

La durata dei corsi è modulabile sulle effettive esigenze aziendali.

I corsi possono essere organizzati presso l’azienda presso la sede di IPSAI srl.

Condividi:

Pagamenti

sicuri

Consulenza

personalizzata

Prodotti più apprezzati

Prodotti correlati

Articoli correlati