Iscriviti alla newsletter. SCOPRI COME FARE 

mm4. La costruzione sistemica tra: okr_kpi_mbo

Contenuti
COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-2-1-1-2-1-1-1 categoria:
Marketing e Management,

Per qualsiasi dubbio o problematica,
puoi contattare il nostro helpdesk:
tel. 3283983603commerciale@ipsai.it

Orari apertura helpdesk:
Lunedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Mercoledì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Giovedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Venerdì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30

mm4. La costruzione sistemica tra: okr_kpi_mbo

COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-2-1-1-2-1-1-1 categoria:

iva esclusa

Abbiamo ricevuto la tua richiesta, riceverai aggiornamenti appena disponibile.
Contenuti
COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-2-1-1-2-1-1-1 categoria:
Marketing e Management,
Obiettivi

Gli obiettivi del corso “La costruzione sistemica tra OKR, KPI e MBO” sono fornire ai partecipanti una comprensione approfondita dei concetti di OKR (Objective and Key Results), KPI (Key Performance Indicators) e MBO (Management by Objectives) e come integrarli in modo sistematico per il raggiungimento dei risultati aziendali. Il corso mira a fornire le competenze necessarie per progettare, implementare e gestire un sistema di misurazione delle prestazioni efficace e allineato agli obiettivi strategici dell’organizzazione.

Destinatari
  1. Manager e dirigenti: I dirigenti e i manager che ricoprono ruoli di leadership all’interno dell’organizzazione possono trarre vantaggio da questo corso per sviluppare competenze specifiche per la progettazione e l’implementazione di sistemi di misurazione delle prestazioni basati su OKR, KPI e MBO, al fine di guidare il successo aziendale.
  2. Responsabili delle performance: I professionisti che sono responsabili della gestione delle performance all’interno dell’organizzazione possono partecipare a questo corso per acquisire competenze avanzate nella definizione degli OKR, nella scelta dei KPI appropriati e nell’implementazione del MBO come strumento di gestione.
  3. Team leader e responsabili di progetto: I responsabili di team e i leader di progetto possono beneficiare di questo corso per comprendere come utilizzare OKR, KPI e MBO per definire gli obiettivi del team, monitorare le prestazioni e valutare i risultati.
  4. Professionisti del settore HR e della formazione: I professionisti del settore delle risorse umane e della formazione possono partecipare a questo corso per acquisire competenze per supportare l’implementazione di sistemi di misurazione delle prestazioni basati su OKR, KPI e MBO, fornendo formazione e supporto alle funzioni aziendali.
Contenuti
  1. Introduzione a OKR, KPI e MBO: comprensione dei concetti di OKR, KPI e MBO, i loro scopi e come si integrano nella gestione delle prestazioni e nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.
  2. Progettazione degli OKR: acquisizione di competenze per definire obiettivi chiari, misurabili e allineati alla strategia aziendale utilizzando il framework OKR.
  3. Selezione dei KPI: sviluppo di competenze per identificare i KPI appropriati per monitorare le prestazioni e misurare il progresso verso gli obiettivi.
  4. Implementazione del MBO: comprensione del processo di gestione per obiettivi e come implementare il MBO all’interno dell’organizzazione, inclusa la definizione degli obiettivi SMART, l’allineamento delle responsabilità e l’assegnazione delle risorse.
  5. Misurazione e monitoraggio delle prestazioni: acquisizione di competenze per raccogliere, analizzare e interpretare i dati relativi ai KPI, e utilizzare queste informazioni per valutare le prestazioni e prendere decisioni informate.
  6. Aggiornamento e revisione del sistema di misurazione delle prestazioni: comprensione della necessità di mantenere il sistema di misurazione delle prestazioni aggiornato e flessibile, e come apportare modifiche e miglioramenti in base ai cambiamenti dell’organizzazione e degli obiettivi.

Attraverso il corso, i partecipanti saranno in grado di sviluppare una comprensione approfondita dei concetti di OKR, KPI e MBO, acquisire competenze pratiche per la loro implementazione e integrarli in modo sistematico per il raggiungimento dei risultati aziendali.

I nostri corsi su richiesta possono essere erogati in lingua inglese.

La durata dei corsi è modulabile sulle effettive esigenze aziendali.

I corsi possono essere organizzati presso l’azienda presso la sede di IPSAI srl.

Condividi:

Pagamenti

sicuri

Consulenza

personalizzata

Prodotti più apprezzati

Prodotti correlati

Articoli correlati