Iscriviti alla newsletter. SCOPRI COME FARE 

l8. Leadership e gestione delle diverse età nei luoghi di lavoro

Contenuti
COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-2-2-1-1-1-1 categoria:
Leadership,

Per qualsiasi dubbio o problematica,
puoi contattare il nostro helpdesk:
tel. 3283983603commerciale@ipsai.it

Orari apertura helpdesk:
Lunedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Mercoledì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Giovedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Venerdì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30

l8. Leadership e gestione delle diverse età nei luoghi di lavoro

COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-2-2-1-1-1-1 categoria:

iva esclusa

Abbiamo ricevuto la tua richiesta, riceverai aggiornamenti appena disponibile.
Contenuti
COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-2-2-1-1-1-1 categoria:
Leadership,
Obiettivi

Per la prima volta nei luoghi di lavoro convivono quattro generazioni, portatrici di caratteristiche e interessi potenzialmente collidenti.  Per favorirne non solo la giustapposizione , ma una convivenza armoniosa e utile alle persone e all’impresa occorre una figura di regia che regoli le relazioni, assegni i compiti, costruisca i rapporti sinergici e individui modalità per valorizzare le differenze facendo emergere i reciproci interessi sottesi, individuali e aziendali.

Presentare modelli di gestione delle differenze di età, anche in relazione a esempi sperimentati (vedere documenti Fondazione Europea Dublino e rapporto Warwick).

Destinatari

D.L., Dirigenti, RSPP, Preposti, R.U. RLS

Contenuti

L’allungamento della vita lavorativa fa sì che nei luoghi di lavoro convivano persone appartenenti a fasce di età molto diversificate, con le conseguenze che ciò comporta anche in relazione alle strategie di integrazione e valorizzazione delle rispettive caratteristiche. Il leader deve mettere in campo azioni specifiche per contribuire a individuare misure di tutela e di contenimento della possibile maggiore vulnerabilità su vari versanti derivanti da età, ma anche da inesperienza e caratteristiche legate all’età giovanile( fisiche, psicologiche e di capacità di adattamento) . Deve assumere misure organizzative e gestionali con scopi di protezione e promuovere l’integrazione delle diverse coorti di età.
Il leader deve impegnarsi per fare in modo che questa disomogeneità si trasformi in una risorsa e sviluppi effetti positivi individuando e attuando strategie mirate e contestualizzate nei diversi posti di lavoro.

I nostri corsi su richiesta possono essere erogati in lingua inglese.

La durata dei corsi è modulabile sulle effettive esigenze aziendali.

I corsi possono essere organizzati presso l’azienda presso la sede di IPSAI srl.

Condividi:

Pagamenti

sicuri

Consulenza

personalizzata

Prodotti più apprezzati

Prodotti correlati

Articoli correlati