Per qualsiasi dubbio o problematica,
puoi contattare il nostro helpdesk:
tel. 3283983603 – commerciale@ipsai.it
Orari apertura helpdesk:
Lunedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Mercoledì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Giovedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Venerdì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
iva esclusa
Partendo dall’assunto che lo stress è la risposta specifica agli stimoli provenienti dall’esterno, il corso si propone di offrire strumenti a coloro che svolgono ruolo di leader formale o informale per contribuire al contenimento dello stress derivante da condizioni disfunzionali. Secondo il ruolo esercitato, ciascun leader potrà contrastare le condizioni che possono causare o concausare il prodursi dello stress e contribuire a creare le condizioni per un’efficace azione di coping da parte dei soggetti con cui interagisce. Definire il concetto di coping e la stretta correlazione tra aspetti istituzionali e personali.
RSPP, Preposti
La riduzione dello stress deriva soprattutto dall’azione concomitante di condizioni organizzative, relazionali e umane mirate e da un accresciuto senso di padronanza delle situazioni. Il leader può contribuire alla crescita complessiva delle persone e di conseguenza può produrre una riduzione dello stress.
I nostri corsi su richiesta possono essere erogati in lingua inglese.
La durata dei corsi è modulabile sulle effettive esigenze aziendali.
I corsi possono essere organizzati presso l’azienda presso la sede di IPSAI srl.
Condividi:
sicuri
personalizzata
Contattaci per ricevere risposte e informazioni.
2022© IPSAI