Iscriviti alla newsletter. SCOPRI COME FARE 

l3. Essere leader

Contenuti
COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-2 categoria:
Leadership,

Per qualsiasi dubbio o problematica,
puoi contattare il nostro helpdesk:
tel. 3283983603commerciale@ipsai.it

Orari apertura helpdesk:
Lunedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Mercoledì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Giovedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Venerdì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30

l3. Essere leader

COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-2 categoria:

iva esclusa

Abbiamo ricevuto la tua richiesta, riceverai aggiornamenti appena disponibile.
Contenuti
COD m1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-2 categoria:
Leadership,
Obiettivi

Acquisire consapevolezza delle differenze tra gli stili di leadership e delle conseguenze che esse producono sia nel gruppo dei pari che dei soggetti subordinati. Riconoscere le caratteristiche del  proprio stile di leadership, verificarne l’adeguatezza a obiettivi e contesto ed essere in grado di effettuare scelte consapevoli e strategiche

Far comprendere ai partecipanti che non esiste uno stile di conduzione adeguato a ogni situazione, a ogni gruppo e a ogni soggetto e imparare a effettuare scelte strategiche che permettano di raggiungere gli obiettivi prefissati. Imparare a essere antifragili e perfezionare le proprie capacità di autoosservazione.

Destinatari
  1. Manager e dirigenti: I manager e i dirigenti di un’organizzazione sono spesso i principali destinatari di corsi di leadership. Questi corsi mirano a potenziare le loro competenze manageriali e di leadership, aiutandoli a guidare le squadre, prendere decisioni strategiche e raggiungere gli obiettivi aziendali.
  2. Imprenditori: Gli imprenditori che avviano e gestiscono le proprie aziende possono beneficiare di corsi di leadership per acquisire competenze specifiche nel guidare e motivare i loro dipendenti, creare una visione aziendale e gestire efficacemente le sfide imprenditoriali.
  3. Professionisti in posizioni di leadership: I professionisti che ricoprono ruoli di leadership all’interno di un’organizzazione, come responsabili di dipartimenti o team, possono partecipare a corsi di leadership per migliorare le loro abilità di gestione, comunicazione, motivazione e risoluzione dei problemi.
  4. Membri di organizzazioni senza scopo di lucro: I volontari e i membri di organizzazioni senza scopo di lucro possono partecipare a corsi di leadership per migliorare la loro capacità di gestire progetti, coordinare team di volontari e influenzare positivamente la società.
Contenuti

L’esercizio della leadership richiede KSAO complesse, che vale la pena di esaminare nel dettaglio, dalla scelta dello stile alla distanza da tenere con i collaboratori, dall’uso del sistema premiante a quello sanzionatorio, dalle modalità di scelta alla capacità di gestire stress e fatica.

I nostri corsi su richiesta possono essere erogati in lingua inglese.

La durata dei corsi è modulabile sulle effettive esigenze aziendali.

I corsi possono essere organizzati presso l’azienda presso la sede di IPSAI srl.

Condividi:

Pagamenti

sicuri

Consulenza

personalizzata

Prodotti più apprezzati

Prodotti correlati

Articoli correlati