Prevenzione incendi: utilizzo estintori
La prevenzione incendi è una funzione di principale interesse pubblico, diretta a conseguire, secondo criteri uniformi sul territorio nazionale, gli obiettivi di sicurezza della vita umana, di incolumità delle persone e di tutela dei beni e dell’ambiente.
Tutte le aziende devono organizzare le proprie attività in maniera da prevenire gli incendi e fare in modo che la possibilità di insorgenza e di propagazione sia ridotta al minimo.
Le aziende, sulla base del rischio presente, sono suddivise in attività a rischio basso, medio, elevato. Le attività in cui vi è un elevato rischio di incendio devono ottenere un apposito Certificato di Prevenzione Incendi (CPI/SCIA), rilasciato dai Vigili del Fuoco. Il CPI/SCIA garantisce che l’azienda soddisfi i criteri della normativa antincendio. Esso deve essere periodicamente rinnovato.
Gli estintori sono i mezzi di intervento più utilizzati per spegnere i principi di incendio.
Ma come si utilizzano?
Scarica la nostra infografica e tieni a mente queste semplici regole!
L'efficacia degli estintori dipende principalmente da un utilizzo corretto, che è possibile apprendere solo attraverso una formazione adeguata.
Stai cercando un corso di formazione, dai un'occhiata ai nostri corsi in partenza: