Durata
Durata totale del corso: 8h di formazione in modalità FAD
Obiettivi
La prima finalità è quella di rispondere all’obbligo formativo, adempiendo ad una formazione particolare, in relazione ai compiti precipui esercitati dal preposto in materia di salute e sicurezza. Il fine ultimo è quello di comprendere pienamente tutte le responsabilità, i compiti e i doveri propri di questa figura.
Contenuti
Il modulo comprende i seguenti approfondimenti:
- I principali soggetti del sistema della prevenzione aziendale: compiti, obblighi e responsabilità
- Le relazioni tra i vari soggetti del sistema di prevenzione e protezione
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio
- Incidenti e infortuni mancati
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
- Valutazione dei rischi dell’azienda con particolare riferimento al contesto il cui il preposto opera
- Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Modalità di esercizio delle funzioni di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Destinatari
Lavoratori incaricati a rivestire, all’interno degli ambienti di lavoro, il ruolo di preposto, ai sensi dell’art. 37 c. 7 del D.Lgs. 81/08.
Modalità di erogazione
Il corso verrà realizzato in modalità FAD (Formazione A Distanza), attraverso la piattaforma zoom.