Aperitivi tecnici
Dal 24 settembre tornano gli aperitivi tecnici, un modo insolito di fare formazione. Scopri la formula degli aperitivi tecnici: a partire da tre corsi, avrai uno sconto del 30%.
Leader vs manager – MEMORYGAME
Leader vs manager: in quali caratteristiche si differenziano? Leader vs manager: spesso non è ben chiaro quali siano le loro differenze. Per questo abbiamo creato il “leader vs manager: MEMORYGAME”. Scopri, misurati e tieni a mente le informazioni GIOCANDO al MEMORYGAME!
Sei un leader?
Un leader è sempre in grado di valutarsi. Rispondi alle domande presenti nel modulo e scopri se sei un leader oppure no! Caricamento in corso…
Quanto sono formatore?
Valutati tramite il nostro modulo e scopri quanto sei formatore. Caricamento in corso…
La classificazione dei fuochi, il rischio incendio
Approfondisci la tua conoscenza sul rischio incendio. Definizione: Che cos’è? L’incendio è una rapida ossidazione di materiali con notevole sviluppo di calore, fiamme, fumo e gas caldi che si sviluppa senza limitazioni nello spazio. Effetti: Quali sono gli effetti dell’incendio? – Emanazione di energia sotto forma di luce e calore; – […]
Utilizzo dei carrelli elevatori in sicurezza
1. I principali fattori di rischio nell'utilizzo del carrello elevatore Elenchiamo di seguito i principali fattori di rischio legati all’utilizzo dei carrelli elevatori e le possibili cause di infortunio: – rischio di ribaltamento/rovesciamento: trasporto carichi con forche sollevate (modalità d’uso errata); eccessiva velocità e manovre spericolate (modalità d’uso errata); pavimenti sconnessi (problemi ambientali); errato caricamento (modalità […]
Corso di formazione specifica per lavoratori – RISCHIO BASSO
Partecipa al nostro Corso di formazione specifica per lavoratori con rischio basso. Leggi di seguito tutte le informazioni necessarie alla partecipazione del corso! Date e orari Totale ore: 4h 18 settembre 2019 Dalle 13.30 alle 17.30 Obiettivi Il primo obiettivo del corso è quello di rispondere all’obbligo formativo per i lavoratori così come delineato dall’art.37 […]
GDPR: il nuovo regolamento privacy
GDPR: facciamo chiarezza! Desideriamo di seguito fare un sintetico richiamo al nuovo regolamento UE sulla privacy GDPR che è entrato in vigore il 25 maggio 2018! Esso dovrebbe portare maggiore uniformità normativa in tutti i paesi dell’Unione Europea. Si creerà così un quadro di adempimenti più adatto all’attuale Era digitale e verrà posta molta attenzione […]
Formazione generale: E-LEARNING
Acquista il corso di formazione generale E-learning di IPSAI: Durata del corso Totale ore: 4h Obiettivi Il primo obiettivo del corso è quello di rispondere all’obbligo formativo per i lavoratori di cui all’art.37 D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo n. 221/CSR del 21/12/2011, All.A, c.4. Il fine ultimo è quello di aumentare la consapevolezza dei rischi […]
Corso di formazione specifica per lavoratori – AGGIORNAMENTO
Acquista il Corso di formazione specifica per lavoratori – AGGIORNAMENTO. Partecipa al nostro Corso di formazione specifica per lavoratori. Leggi di seguito tutte le informazioni necessarie alla partecipazione del corso! Date e orari Totale ore: 6h 09 ottobre 2019 Dalle 08.30 alle 15.30 Obiettivi Il primo obiettivo del corso è quello di rispondere all’obbligo formativo […]
RSPP: Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Chi è il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)? L’RSPP è la persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’art. 32 del D.LGS. 81/08, designata dal datore di lavoro, a cui risponde per COORDINARE il servizio di prevenzione e protezione dei rischi. L’RSPP aziendale può essere una persona interna […]
Formazione che nasce nel mondo del lavoro
Giornale di Brescia – 31 maggio 2018 Il giornale di Brescia parla di noi, di come la formazione nasce dal mondo del lavoro. Clicca l’immagine per ingrandire!
Più salute e sicurezza con i “bigini” di IPSAI
Giornale di Brescia – 9 novembre 2017 I Bigini di IPSAI Più salute e sicurezza con i bigini. Il Giornale di Brescia parla dei nostri bigini. Clicca l’immagine per ingrandire e leggere l’articolo!
Il rischio aggressione: valutazione dei rischi e formazione degli operatori
Il rischio aggressione negli ambienti di lavoro Il tema dell’aggressività e della violenza sull’individuo richiama quasi ogni giorno l’attenzione e l’interesse dei media, purtroppo a causa del triste fenomeno del cosiddetto “femminicidio”. Nelle ultime settimane a questi odiosi fatti del privato se ne sono aggiunti altri che, invece, riguardano il mondo del lavoro e, in […]
Le figure della sicurezza: il Preposto
IL PREPOSTO: chi è? Il preposto è la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa. PREPOSTO: compiti […]
GDPR: le 10 novità che devi sapere!
Privacy: le principali novità Il 25 Maggio 2018 entrerà in vigore Nuovo Regolamento UE 679/16 sulla protezione dei dati personali, meglio conosciuto come GDPR! Nello scenario di trasformazione dal concetto di “DATO SENSIBILE” a “DATO PERSONALE” (questa è la vera novità!) abbiamo preparato per voi un elenco con le 10 principali novità introdotte dal GDPR. […]
Le figure della sicurezza: il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, l’RLS RLS: chi è? Secondo quanto riportato dal D.Lgs. 81/08, art. 2, lettera i, l’RLS è la “persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro” . RLS: compiti 1. È consultato preventivamente in ordine […]
Primo soccorso: come posizionare l’infortunato
Primo soccorso: come posizionare l'infortunato Come posizionare l’infortunato in una situazione di primo soccorso? Lo sapevi che l’infortunato deve essere messo in posizioni diverse a seconda della situazione? Scopri come intervenire, scarica la nostra infografica!
Gestione rifiuti: MUD 2018 – Scadenza 30 aprile
Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 Dicembre 2017 n. 303 è stato pubblicato il DPCM del 28.12.17 col quale viene approvato il Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2018. La scadenza di presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2018 è prevista per il 30 Aprile 2018, e riguarda le movimentazioni dei rifiuti nell’anno 2017. […]
DAE – Defibrillatori Semiautomatici Esterni
Cosa sono i DAE – Defibrillatori Semiautomatici Esterni? DAE = è apparecchio di piccole dimensioni dotato di sensori in grado di rilevare le alterazioni dell’attività elettrica del cuore ed erogare una scarica elettrica quando necessario Riferimento normativo: Decreto Legge del 24 aprile 2013 D.M. 18 marzo 2011 Sono obbligati a possedere il DAE: Secondo […]
Articoli recenti
- Corso per formatori aziendali 10 Ottobre 2020
- Apparato radicale profondo 5 Agosto 2020
- Se non ora quando? 28 Luglio 2020
- L’errore come una storia 27 Luglio 2020
- Stress: colloca gli eventi nella fascia corretta 27 Luglio 2020
Categorie
- Aggiornamenti RSPP
- Aperitivi tecnici
- Consulenza direzionale-sistemi di gestione
- CORSI DI FORMAZIONE – archivio
- Corsi FAD
- CORSI FORMAZIONE – in partenza
- Fondiformazione
- Formazione
- Formazione obbligatoria in E-LEARNING
- Macchine e Impianti
- Misurati!
- News
- No visibile
- OPPORTUNITA'
- Rassegna stampa
- Sicurezza tutti i giorni
- STG
- Studio
Archivi
- Ottobre 2020 (1)
- Agosto 2020 (1)
- Luglio 2020 (9)
- Giugno 2020 (4)
- Maggio 2020 (17)
- Aprile 2020 (1)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2020 (2)
- Novembre 2019 (2)
- Settembre 2019 (1)
- Agosto 2019 (3)
- Luglio 2019 (2)
- Aprile 2019 (12)
- Marzo 2019 (7)
- Febbraio 2019 (7)
- Dicembre 2018 (1)
- Novembre 2018 (2)
- Ottobre 2018 (7)
- Settembre 2018 (2)
- Luglio 2018 (1)
- Giugno 2018 (7)
- Maggio 2018 (2)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (3)
- Gennaio 2018 (2)
- Dicembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (1)
- Settembre 2017 (1)
- Luglio 2017 (3)
- Giugno 2017 (1)
- Aprile 2017 (2)
- Marzo 2017 (2)
- Novembre 2016 (2)
- Giugno 2016 (3)